Il trucco infallibile per evitare di essere spiati sul tuo telefono Android: guida passo passo per eliminare i cookie
Cancellare i cookie e i dati locali su Android riduce il monitoraggio degli annunci e aiuta a mantenere il telefono più pulito e veloce; ecco i passaggi e le precauzioni da tenere a mente.
I cookie si accumulano con l'uso quotidiano dei dispositivi mobili e, sebbene siano invisibili, rivelano molto sull'attività dell'utente. Eliminarli dal telefono e dalle app consente di "navigare senza lasciare traccia" e contribuisce a un sistema più organizzato.
Cancellare frequentemente i cookie riduce la capacità di tracciamento dei siti, ma ha effetti collaterali: disconnessioni dalla sessione e perdita delle preferenze salvate. Se le password sono sincronizzate tra più account (ad esempio, con Google), il browser può recuperarle dopo averle eliminate.
Come eliminare i cookie? 
Smartphone Android. Foto: iStock
Per eliminarli dal browser del tuo dispositivo, la procedura è simile in Chrome, Firefox, Opera, Brave o nel browser Samsung:
- Apri il menu (tre punti).
- Vai su Impostazioni.
- Vai su Privacy e tocca Cancella dati di navigazione.

I cookie memorizzano informazioni sulle tue ricerche. Foto: iStock
Per le app, devi prima trovarle nelle impostazioni del telefono. Lì, seleziona le app utilizzate più di frequente (come i social network) e, all'interno dello spazio di archiviazione, elimina le informazioni salvate localmente. Questa operazione non influisce sui dati che ciascun servizio memorizza nel cloud.
È bene sapere che cancellare i dati delle app aiuta a liberare spazio, ma non garantisce la privacy completa: molte piattaforme archiviano informazioni sui propri server. Come misura aggiuntiva, si consiglia di rivedere e, se necessario, eliminare i dati memorizzati da ciascun servizio nell'account dell'utente.

Il 2025 porterà diversi aggiornamenti a questo sistema operativo. Foto: iStock
Il motivo di fondo è la protezione dell'identità digitale: i cookie consentono di creare profili di interessi e abitudini estremamente precisi; inoltre, sulle reti Wi-Fi pubbliche, c'è il rischio che qualcuno intercetti i cookie identificativi e falsifichi le sessioni.
I vantaggi della pulizia includono una maggiore privacy e il ritorno alla visualizzazione "predefinita" sui siti web che hanno memorizzato le preferenze, offrendo un'esperienza più neutrale quando si torna a visitare quelle pagine.
Come regola generale, tenere a bada i cookie del browser e i dati delle app locali rende più difficile il tracciamento e mantiene il sistema in ordine. Dopo aver eseguito la pulizia, è sufficiente effettuare nuovamente l'accesso per recuperare le informazioni sincronizzate dal cloud.
Altre notizie su EL TIEMPO Jaider Felipe Vargas Morales
EDITORIALE DIGITAL REACH
eltiempo



