Il riscaldamento globale è la causa di due decessi su tre correlati alle ondate di calore di questa estate in Europa

L'Imperial College di Londra ha analizzato la mortalità in 850 grandi città europee da giugno ad agosto 2025. I ricercatori hanno attribuito 16.500 dei 24.400 decessi correlati al caldo ai cambiamenti climatici causati dall'uomo.
"Il riscaldamento globale causato dall'uomo è responsabile di due decessi su tre correlati alle ondate di calore verificatisi in Europa quest'estate", secondo un'analisi di 854 grandi città, riporta The Guardian .
Epidemiologi e climatologi del Grantham Institute dell'Imperial College di Londra e della London School of Hygiene and Tropical Medicine "attribuiscono 16.500 dei 24.400 decessi correlati al caldo tra giugno e agosto al surriscaldamento atmosferico causato dai gas serra", continua il quotidiano britannico.
Lo studio , che non è ancora stato sottoposto a revisione paritaria, ha scoperto che "il cambiamento climatico ha causato un aumento medio delle temperature nelle città di 2,2°C, incrementando significativamente il numero di decessi dovuti a condizioni meteorologiche pericolosamente calde".
Secondo Friederike Otto, climatologa dell'Imperial College e coautrice del rapporto, "il nesso causale tra la combustione di combustibili fossili, l'aumento delle temperature e l'aumento della mortalità è fuori dubbio".
I ricercatori chiedono politiche per proteggere le persone dal caldo, ma sostengono anche una rapida eliminazione graduale dei combustibili fossili per evitare estati ancora più calde e mortali, spiega Die Zeit.
«L'Italia ha il numero più alto di decessi legati all'ondata di calore causata dal cambiamento climatico, con 4.597 decessi», continuano i media tedeschi.
Secondo i ricercatori, l'estate del 2025 è stata "la quarta stagione più calda mai registrata, 0,9 °C più calda rispetto alla media del periodo 1990-2020". Sottolineano che le capitali con il più alto eccesso di mortalità tra l'inizio di giugno e la fine di agosto sono state Roma, Atene e Bucarest.
Courrier International