Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Google lancia Offerwall: la risposta al tracollo del traffico causato dall’Ai

Google lancia Offerwall: la risposta al tracollo del traffico causato dall’Ai

Si parte da un fatto: l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti fruiscono dell’informazione online. Fino a poco tempo fa, il meccanismo era semplice: si cercava “migliori smartphone 2025” su Google, si otteneva una lista di risultati, si cliccava sui siti specializzati e si leggevano (o si guardavano) le recensioni complete. Ogni click generava traffico, visualizzazioni di pagina e ricavi pubblicitari per gli editori (o i creator). Da oggi cambia tutto: con l’introduzione dei motori di ricerca AI, molti utenti saltano il passaggio di cliccare sulla fonte, perché la risposta la dà direttamente l’intelligenza artificiale. In pratica, l’Ai si informa al posto nostro, “leggendo” le fonti e servendoci un riassunto già pronto. Cotto e mangiato.

Un cambio di paradigma che la stessa Google ha contribuito a plasmare. Dopo aver introdotto sul suo motore di ricerca le funzionalità “AI Overview”, che forniscono risposte dirette senza necessità di cliccare sui siti, e persino i riassunti vocali “Audio Overviews”, ora l’azienda lancia ufficialmente Offerwall: uno strumento pensato per offrire un salvagente agli editori che vedono erodere il loro traffico organico.

Testato per oltre un anno con più di 1.000 editori prima del lancio ufficiale, Offerwall sfrutta l’intelligenza artificiale per determinare il momento migliore per proporre l’offerta a ciascun visitatore, ottimizzando così engagement e ricavi. In pratica, consente ai publisher di offrire diverse modalità di accesso ai contenuti: dai micropagamenti alla compilazione di sondaggi, dalla visione di pubblicità all’iscrizione a una newsletter.

I numeri (per ora) premiano

I primi dati forniti da Google mostrano segnali promettenti, anche se ancora limitati. Durante la fase di test, gli editori hanno registrato un aumento medio dei ricavi del 9% su un milione di visualizzazioni attraverso AdSense per annunci premiati. I clienti di Google Ad Manager hanno visto incrementi tra il 5% e il 15%. Uno dei casi studio più significativi arriva dall’India: il gruppo editoriale Sakal Media ha implementato Offerwall su esakal.com, ottenendo un incremento dei ricavi del 20% e fino a 2 milioni di impressioni aggiuntive in tre mesi.

ilsole24ore

ilsole24ore

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow