L’Italia sale su Starship: gli esperimenti tricolore voleranno su Marte con SpaceX

L'Italia va su Marte a bordo della Starship di Elon Musk.
L'Agenzia Spaziale Italiana ha siglato un accordo senza precedenti con SpaceX per trasportare esperimenti scientifici italiani nelle prime missioni commerciali verso il Pianeta Rosso.
L'annuncio, arrivato il 7 agosto dal presidente dell'ASI Teodoro Valente, segna una svolta nell'esplorazione spaziale tricolore: tre payload italiani - un esperimento sulla crescita delle piante, una stazione meteorologica e un sensore per le radiazioni cosmiche - raccoglieranno dati cruciali durante i sei mesi di viaggio interplanetario e sulla superficie marziana.
"L'Italia continua a essere all'avanguardia nella tecnologia spaziale", ha sottolineato Valente, mentre il ministro delle Imprese Adolfo Urso, autorità delegata alle politiche aerospaziali, ha salutato l'intesa come "strategica per il futuro del Paese".
Gli esperimenti non sono stati scelti a caso: studiare come crescono le piante nello spazio significa progettare serre per future colonie, monitorare meteo e radiazioni vuol dire proteggere gli astronauti che un giorno cammineranno su Marte.
Con questo accordo, l'Italia si assicura un posto in prima fila nella nuova corsa allo spazio guidata dai privati che – sfruttando la Starship - puntano a diventare la spina dorsale del trasporto interplanetario privato.
La Repubblica