Superluna del Castoro, un aereo vola davanti al disco lunare a Colonia

La notte tra il 5 e il 6 novembre la cosiddetta “Luna del Castoro” ha regalato uno spettacolo mozzafiato nei cieli della città di Colonia, in Germania.
Viene chiamata Superluna quando si verifica la particolare combinazione di Luna piena in coincidenza con il perigeo (il punto di minima distanza dalla Terra), che fa apparire il disco leggermente più grande e più luminoso del solito.
Il nome “Luna del Castoro” deriva invece dalla tradizione nordamericana, secondo la quale in questo periodo dell’anno i castori sono particolarmente attivi nella costruzione delle loro dighe prima dell’inverno.
In un anno si possono osservare in media da tre a quattro superlune: l’ultima del 2025 è attesa per il 4 dicembre.
Rai News 24




