YouTube chiude il canale di Maduro in Venezuela

YouTube ha chiuso il canale del presidente de facto del Venezuela, Nicolás Maduro, che contava oltre 233mila iscritti.
"Senza alcuna spiegazione, il canale YouTube è stato chiuso, in un momento di piena attuazione delle operazioni di guerra ibrida statunitensi contro il Venezuela", ha scritto l'emittente filogovernativa Telesur sul suo sito.
L'episodio si verifica nel contesto delle tensioni tra Caracas e Washington in merito al dispiegamento navale Usa nel Mar dei Caraibi per combattere il narcotraffico.
Nell'agosto dello scorso anno, Maduro ordinò la sospensione per dieci giorni del social X, di proprietà del magnate sudafricano Elon Musk. Da allora, X è rimasto bloccato per gli utenti venezuelani. Sempre nell'agosto 2024, il leader 'chavista' accusò "i proprietari" del social TikTok (in mano a un'azienda cinese) di promuovere una guerra civile nel Paese e rimproverò la piattaforma per aver sospeso la possibilità di effettuare trasmissioni in diretta. All'epoca, il procuratore generale, Tarek William Saab, mostrò un video sulla presunta violenza scatenata dall'opposizione nell'ambito delle proteste seguite alla contestata rielezione di Maduro alle presidenziali del 28 luglio 2024.
ansa