Qual è la marca di auto più affidabile nel 2025? Lo rivela Consumer Reports.

Consumer Reports ha pubblicato il suo rapporto annuale sull'affidabilità delle auto per il 2025 , basato su sondaggi condotti su oltre 300.000 proprietari. Questa valutazione è diventata uno strumento fondamentale per chi pianifica l'acquisto di un nuovo veicolo, poiché fornisce un quadro chiaro di quali marchi presentano meno guasti meccanici, richiedono meno manutenzione e garantiscono un'esperienza di guida migliore.
Secondo lo studio, i marchi giapponesi dominano ancora una volta i primi posti. Subaru è in testa alla classifica con un indice di affidabilità del 68% , seguita da Lexus (65%) e Toyota (62%) . Questi risultati confermano un trend costante di affidabilità per queste aziende, supportato da decenni di innovazione meccanica e attenzione ai dettagli nei loro processi produttivi.
Secondo l'analista Steven Elek di Consumer Reports, " le auto Subaru condividono molti componenti affidabili ". L'unica eccezione è stata la Subaru Solterra EV , una versione elettrica basata sulla Toyota bZ4X, che ha ottenuto un punteggio inferiore alla media.
Da parte sua, Lexus mantiene la sua reputazione di marchio premium con quattro modelli superiori alla media, e Toyota , nonostante il passaggio a veicoli più elettrici, mantiene una solida base di fiducia tra gli utenti.
Al quarto posto si trova Honda , con un indice di affidabilità del 59%. Sebbene solo tre dei suoi modelli abbiano superato la media, sette si sono attestati nella media, a dimostrazione di una costanza accettabile per i consumatori.
La divisione lusso di Honda, Acura , si classifica al quinto posto con il 55%, con un equilibrio tra modelli eccellenti e modelli di fascia media. Entrambi i marchi rafforzano la percezione che le auto giapponesi rimangano una scommessa sicura per chi dà priorità alla durata e ai bassi costi di manutenzione.
In termini di tipologia di veicolo, le auto ibride convenzionali rimangono l' opzione più affidabile , superando i veicoli elettrici puri e gli ibridi plug-in (PHEV). Questi ultimi, sebbene migliorati, segnalano il 70% di guasti in più rispetto ai modelli a combustione, mentre i veicoli elettrici presentano il 42% di problemi in più.
All'altro estremo della classifica, Rivian si classifica come il marchio meno affidabile del 2025 , con appena il 14%. L'azienda di veicoli elettrici si trova ad affrontare sfide tecniche che non ha ancora superato. Ciononostante, l'86% dei suoi proprietari ha dichiarato che acquisterebbe di nuovo un'auto Rivian , a dimostrazione di una discrepanza tra affidabilità tecnica e soddisfazione del cliente .
Tesla , pur essendo tra i sei marchi con le peggiori performance, mantiene una forte fidelizzazione dei clienti: il 72% afferma di voler acquistare di nuovo. Questo dimostra come fattori come design, tecnologia ed esperienza di guida possano influenzare la percezione generale, anche in presenza di problemi meccanici.
Consumer Reports classifica anche l'affidabilità in base al tipo di veicolo . Berline, berline a due volumi e station wagon sono in testa con un punteggio medio di 60 su 100. I minivan seguono con un punteggio di 57, mentre SUV e pickup, nonostante la loro popolarità, presentano un'affidabilità inferiore.
Jake Fisher, direttore dei test automobilistici presso Consumer Reports, ribadisce che " come categoria, le berline rimangono molto affidabili ", consolidando il loro posto come scelta intelligente per coloro che cercano un equilibrio tra funzionalità, costo e durata.
Il rapporto 2025 di Consumer Reports conferma che, nonostante la crescita dei marchi elettrici, l'affidabilità rimane un fattore predominante per i marchi giapponesi tradizionali . Subaru, Lexus e Toyota non solo offrono auto di lunga durata, ma anche una minore probabilità di gravi problemi meccanici.
Tuttavia, lo studio chiarisce anche che la fidelizzazione dei consumatori va oltre i guasti tecnici . Marchi come Tesla e Rivian, nonostante i loro bassi punteggi di affidabilità, godono di un seguito fedele, il che suggerisce che innovazione, design ed esperienza emozionale giocano anch'essi un ruolo chiave nella scelta del veicolo.
Per chi cerca un'auto affidabile nel 2025, optare per marchi con una comprovata esperienza rimane la scelta migliore . Ma se si dà più importanza alla tecnologia o allo status, l'equilibrio tra affidabilità ed esperienza diventerà sempre più personale.
La Verdad Yucatán