Nuova specie di marsupiale scoperta nell'Amazzonia peruviana

Un team scientifico ha scoperto una nuova specie di marsupiale in un parco naturale dell'Amazzonia peruviana, ha riferito mercoledì (16) il Servizio nazionale delle aree naturali protette dallo Stato (Sernanp).
La scoperta è avvenuta nel Parco Nazionale Río Abiseo, nella regione di San Martín, circa 720 km a nord-est di Lima, in una zona di foreste nebulari di alta montagna, a 2.664 metri sul livello del mare.
"Ogni nuova specie scoperta è la prova che le nostre aree protette svolgono il loro ruolo: conservare, generare conoscenza e contribuire al benessere della società", ha affermato Sernanp in una nota.
Il marsupiale è stato chiamato Marmosa chachapoya e si distingue per il mantello bruno-rossastro, il ventre grigiastro, il muso lungo e stretto e una coda prensile molto più lunga del corpo.
La sua maschera facciale scura non arriva fino alla base delle orecchie, che sono ricoperte da peli giallastri.
"Questo marsupiale rappresenta una significativa espansione del sottogenere Stegomarmosa nelle zone alto andine. Le differenze morfologiche e genetiche riscontrate permettono di distinguerlo nettamente dalle altre specie conosciute", ha spiegato Sernanp.
Il lavoro è stato realizzato dai brasiliani Silvia Pavan ed Edson Abreu e dall'americano Robert Voss.
Il Parco Nazionale del Fiume Abiseo, riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, ospita ecosistemi unici che spaziano dalle giungle tropicali alle foreste montane. Si estende su una superficie di 274.520 ettari.
Il suo isolamento naturale e il ridotto intervento umano lo rendono uno spazio ideale per la scienza.
"Grazie a questa protezione, specie come la Marmosa chachapoya sono riuscite a rimanere nascoste per secoli", ha sottolineato l'ente peruviano per la conservazione.
cm/ljc/db/am
IstoÉ