iPhone 17: la modalità Ritratto per i video potrebbe cambiare tutto

Il prossimo grande passo avanti per la fotocamera dell'iPhone potrebbe non essere nelle foto. Una fuga di notizie suggerisce che Apple stia lavorando a una "Modalità Ritratto per i Video" per iPhone 17, una funzionalità che potrebbe rivoluzionare per sempre la creazione di contenuti.
Fin dalla sua introduzione con iPhone 7 Plus, la modalità Ritratto ha trasformato la fotografia mobile, consentendo a milioni di utenti di catturare immagini con uno sfondo sfocato (effetto bokeh), precedentemente riservato alle fotocamere professionali. Ora, le indiscrezioni più insistenti sulla linea iPhone 17, prevista per settembre 2025, puntano alla prossima evoluzione logica e tanto attesa: la modalità Ritratto per i video.
Sebbene Apple offra già la "Modalità Cinema", che consente la sfocatura selettiva, è percepita come uno strumento più complesso e con alcune limitazioni. La nuova funzionalità, secondo le indiscrezioni, sarebbe un'implementazione diretta e in tempo reale della popolare Modalità Ritratto, applicata alla registrazione video, il che rappresenterebbe un cambiamento radicale per la creazione di contenuti su piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube.
Immagina di registrare un video delle vacanze, un tutorial di trucco o una semplice storia di Instagram e di poter, con un solo tocco, sfocare artisticamente lo sfondo in modo che il soggetto principale risalti con una qualità cinematografica. Questo è, in sostanza, ciò che promette questa nuova funzionalità.
L'impatto di questa tecnologia sarebbe enorme per diversi motivi:
- Professionalizzazione dei contenuti casuali: ciò consentirebbe a qualsiasi utente di creare video con un'estetica professionale senza dover ricorrere a costose attrezzature o competenze di editing.
- Rivoluzione dei social media: i creatori di contenuti avrebbero a disposizione uno strumento incredibilmente potente, in grado di migliorare la qualità visiva di Reels, Shorts e TikTok.
- Miglioramenti alle videochiamate : applicati alla fotocamera frontale, potrebbero offrire uno sfondo sfocato molto più naturale e di qualità superiore rispetto agli attuali filtri software presenti in app come FaceTime o Zoom.
Implementare un effetto bokeh convincente nei video e in tempo reale è una sfida computazionale enorme. Richiede che il processore dell'iPhone – probabilmente il futuro chip A19 Pro – analizzi ogni fotogramma, identifichi il soggetto, lo separi dallo sfondo e applichi una sfocatura graduale e realistica, il tutto senza surriscaldare o consumare la batteria.
Questo sviluppo potrebbe essere collegato alle voci su una radicale riprogettazione del modulo della fotocamera nei modelli iPhone 17 Pro. Le indiscrezioni suggeriscono che Apple potrebbe abbandonare l'attuale modulo quadrato a favore di una "barra" orizzontale per la fotocamera, simile a quella del Google Pixel.
"Una riprogettazione della fotocamera con una barra orizzontale solleva interrogativi sul funzionamento del video spaziale. Tuttavia, potrebbe consentire una migliore separazione per nuove funzionalità video computazionali, come una modalità Ritratto in tempo reale più avanzata." – Analisi di un esperto di MacRumors.
Questa modifica al design non sarebbe solo estetica. Una disposizione orizzontale delle lenti potrebbe essere necessaria per migliorare l'acquisizione dei dati di profondità, un elemento cruciale per ottenere una sfocatura video accurata e naturale. Tuttavia, questo ha anche acceso il dibattito su come potrebbe influire sulla capacità di registrare video spaziali per Apple Vision Pro, che attualmente si basa sull'allineamento verticale delle lenti Wide e Ultra Wide.
Oltre alla rivoluzionaria modalità video, la famiglia iPhone 17, che potrebbe includere un nuovo modello "Air" più sottile al posto del "Plus", presenterebbe altri miglioramenti significativi:
- Display ProMotion per tutti: si prevede che tutti i modelli della gamma saranno finalmente dotati di display a 120 Hz per uno scorrimento più fluido.
- Batteria con capacità più elevata : il modello Pro Max potrebbe superare per la prima volta i 5.000 mAh, promettendo un'autonomia record.
- Cornici più sottili: tutti i modelli potrebbero avere cornici dello schermo ridotte, offrendo un design più immersivo.
Sebbene le indiscrezioni vadano prese con le pinze, il potenziale arrivo della Modalità Ritratto per i Video è il pezzo forte della generazione di iPhone 17. Non si tratterebbe solo di un miglioramento incrementale, ma di uno strumento rivoluzionario per i milioni di persone che usano il telefono come fotocamera principale per raccontare storie.
La Verdad Yucatán