Il giorno in cui Xbox rischiò di scomparire attraverso l'Anello Rosso della Morte

A metà degli anni 2000, Xbox non era il gigante che conosciamo oggi. Stava appena iniziando la sua lotta per guadagnare terreno contro PlayStation. Ma tutto rischiò di andare a rotoli a causa di un errore tecnico che avrebbe segnato un'epoca: il temuto "Anello Rosso della Morte".
Tutto iniziò con un difetto di progettazione interna di Xbox 360, la seconda console di Microsoft. Milioni di unità iniziarono a guastarsi. Le luci rosse lampeggianti intorno al pulsante di accensione non erano una decorazione futuristica, ma una condanna a morte per la console . E per molti, anche un presagio della fine del marchio Xbox.
Peter Moore, ex capo di Xbox, ricorda quel momento come il più critico nella storia della divisione. In un'intervista con The Game Business , ha confessato che la correzione del bug è costata 1,15 miliardi di dollari . Non si trattava solo di riparare le console: dovevano essere trasportate, diagnosticate e sostituite in tempi record.
"Gran parte del denaro è andato ai servizi FedEx, UPS e DHL. Dovevamo reagire rapidamente. O questo o la fine", ha ricordato Moore.
Invece di abbandonare la nave, Microsoft estese la garanzia di Xbox 360 , subì un duro colpo finanziario e ne sostituì milioni di unità gratuitamente. Fu una scommessa rischiosa, ma secondo Moore, fu la decisione a salvare Xbox dall'estinzione .
"Quello è stato il nostro momento decisivo. Se non avessimo fatto quello che abbiamo fatto, probabilmente il marchio Xbox oggi non esisterebbe", ha detto candidamente.
Nonostante il disastro iniziale, le generazioni Xbox 360 e PlayStation 3 hanno trasformato l'industria videoludica . Entrambe le aziende hanno investito molto in studi di terze parti, sviluppo tecnologico e marketing globale.
"L'ingresso di Microsoft ha intensificato la concorrenza, dando una spinta all'intero settore. La marea montante ha sollevato tutte le barche", ha affermato Moore. La rivalità tra Sony e Microsoft ha portato il settore a nuovi livelli, creando un ecosistema più ricco per giocatori e sviluppatori.
Oggi, Xbox è sinonimo di innovazione, Game Pass ed ecosistema digitale. Ma quel presente non esisterebbe senza aver superato la più grande battuta d'arresto della sua storia. Il "Red Ring of Death" è stato più di un guasto hardware: è stata una prova del fuoco che ha definito il carattere di Xbox come marchio . In un mercato in cui molte aziende avrebbero optato per la ritirata, Microsoft ha scelto di investire, riparare e, soprattutto, imparare. E così, una crisi da miliardi di dollari è diventata il punto di partenza per il suo consolidamento .
La Verdad Yucatán