Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

Sony punta molto sulla Cina e stringe partnership con Virtuos e Metal Gear.

Sony punta molto sulla Cina e stringe partnership con Virtuos e Metal Gear.

Sony punta molto sulla Cina e stringe partnership con Virtuos e Metal Gear.
Sony punta molto sulla Cina e stringe partnership con Virtuos e Metal Gear.

Nel 2016, pochi immaginavano l'impatto che avrebbe avuto un'iniziativa di basso profilo chiamata China Hero Project . Ma Sony era chiara: il futuro dei videogiochi era anche in Asia, oltre il Giappone. Oggi, quasi un decennio dopo, quella visione è fermamente riaffermata.

Durante una recente conferenza a Shanghai, Sony ha annunciato la quarta fase del suo progetto di punta. La grande novità? Una partnership strategica con Virtuos , lo studio dietro remake di successo come Metal Gear Solid 3 Remake e Oblivion Remastered .

Questo accordo non è un'impresa da poco. Sony non cerca solo giochi: cerca qualità, innovazione e narrazioni globali. E le sta trovando in Cina.

In questa nuova fase del China Hero Project , Sony ha deciso di rafforzare la propria presenza con investimenti diretti in due titoli promettenti:

  • EXILEDGE , un gioco d'azione futuristico con una forte enfasi sulla mobilità e sul combattimento aereo.
  • Daba: Land of Water Scar , un'avventura suggestiva che fonde misticismo, esplorazione e tecnologia antica.

Inoltre, i team di arti visive di PlayStation Studios collaboreranno all'esperienza utente e alla progettazione del gioco, apportando la loro competenza in materia di rifinitura e narrazione.

Uno dei gioielli del China Hero Project è Lost Soul Aside , un hack-and-slash in stile giapponese sviluppato in Cina. Avviato da un singolo sviluppatore, il gioco è stato rifinito per quasi un decennio e, con l'aiuto di Sony, è finalmente disponibile a fine agosto.

Lost Soul Aside non è solo un videogioco: è il simbolo di ciò che può accadere quando i talenti emergenti ricevono un supporto costante.

Più di recente, un altro titolo cinese ha iniziato a suscitare interesse: Wuchang: Fallen Feathers , un gioco souls-like ambientato in Oriente. Sebbene il suo lancio sia stato ostacolato da alcuni problemi tecnici, dimostra il potenziale narrativo e artistico che risiede negli studi del Paese.

Sony ne vuole di più. Ma meglio implementato. Ecco perché ha inserito Virtuos nel consiglio di amministrazione.

La strategia è chiara: fare di PlayStation la casa dei migliori giochi cinesi . Dal marketing alle risorse tecniche, Sony punta a essere il ponte tra i creativi asiatici e i giocatori occidentali. E se gli accordi con Virtuos e l'evoluzione del China Hero Project dimostrano qualcosa, è che Sony non si improvvisa: costruisce il futuro passo dopo passo.

Owen Michell
La Verdad Yucatán

La Verdad Yucatán

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow