La stagione 2025 si concluderà con meno annegamenti rispetto al 2024?

Le vacanze estive di quest'anno potrebbero portare meno tragedie legate all'acqua rispetto allo scorso anno. Dall'inizio di giugno all'11 agosto 2025, 99 persone sono annegate in Polonia. Nel frattempo, durante l'intera stagione (dal 23 giugno al 1° settembre) del 2024, sono annegate 187 persone. Gli esperti ricordano a tutti di prendersi cura della propria sicurezza in prossimità dell'acqua.
Secondo i rapporti della polizia, finora in Polonia sono annegate 99 persone (fino all'11 agosto): 31 a giugno, 52 a luglio e 16 ad agosto. A titolo di confronto, l'anno scorso, dal 23 giugno al 1° settembre, si sono verificati 187 annegamenti. Se la tendenza attuale continua, le vacanze estive del 2025 si concluderanno con un totale significativamente inferiore a quello dell'anno scorso.
Uno dei motivi principali potrebbe essere che il meteo di luglio non era ideale per nuotare in mare, nei laghi o nei fiumi. L'anno scorso, invece, a luglio si sono registrate temperature record.
Le cause più comuni di annegamento includono:
- fare il bagno in luoghi non custoditi (79 vittime nel 2024),
- fare il bagno dopo aver bevuto alcolici (88 vittime nel 2024),
- negligenza in prossimità dell'acqua (34 persone nel 2024),
- negligenza durante la pesca (22 vittime nel 2024).
Secondo i dati della polizia, il numero più alto di annegamenti nel 2024 si è verificato nei fiumi (121 vittime). Per quanto riguarda altri specchi d'acqua:
- 112 persone annegate nei laghi,
- 73 persone in giunzioni,
- 36 persone inondate,
- 18 persone in mare.
L'imminente ondata di caldo di agosto probabilmente incoraggerà più persone a trascorrere del tempo in riva al mare. Pertanto, vale la pena ricordare alcune regole che consentiranno una vacanza sicura:
- fare il bagno solo nelle aree designate,
- sorvegliare sempre i bambini, anche quando sono in acque poco profonde,
- non entrare in acqua dopo aver bevuto alcolici o assunto altre sostanze inebrianti,
- non tuffarsi in acqua in luoghi sconosciuti,
- nuota con qualcuno, mai da solo, allora l'aiuto può arrivare più velocemente,
- non sopravvalutare le tue capacità natatorie,
- ascoltare le istruzioni dei soccorritori.
Consigliamo inoltre:
Vedi anche:Aggiornato: 18/08/2025 06:30
politykazdrowotna