Chat supera GPT: sviluppata una nuova intelligenza artificiale modellata sul cervello umano

Gli scienziati dell'azienda di Singapore Sapient hanno sviluppato una nuova intelligenza artificiale in grado di ragionare in modo diverso rispetto ai modelli linguistici esistenti. Questo sistema, chiamato Hierarchical Reasoning Model (HRM), si ispira al modo in cui il cervello umano elabora le informazioni a più livelli e in diverse scale temporali. Secondo la ricerca, l'HRM è stato addestrato con soli 27 milioni di parametri e 1.000 esempi di addestramento. A titolo di confronto, si stima che GPT-5 ne abbia dai 3 ai 5 trilioni. Nonostante ciò, l'HRM ha ottenuto risultati notevoli, in particolare in test impegnativi come l'ARC-AGI.
UTILIZZA UN MODULO BINARIOCiò che distingue l'HRM è che non utilizza il metodo comunemente utilizzato della "catena di pensiero". Utilizza invece un modulo di livello superiore che esegue una pianificazione astratta e lenta e un modulo di livello inferiore che esegue calcoli rapidi e dettagliati.
Ciò ha permesso a HRM di ottenere risultati pressoché impeccabili nel risolvere complessi puzzle di Sudoku e nel trovare il percorso più breve attraverso i labirinti.
"TECNICA SPECIALE DI MIGLIORAMENTO"Tuttavia, ricercatori indipendenti che hanno riesaminato le prestazioni del modello hanno indicato che la vera differenza non risiedeva nell'architettura in sé, ma nella specifica tecnica di ottimizzazione utilizzata nel processo di addestramento. La ricerca non è ancora stata sottoposta a peer-review, ma i risultati suggeriscono che l'intelligenza artificiale può raggiungere prestazioni elevate con meno dati e modelli più piccoli.
ntv